Nel Panegirico latino per Luigi XIV (1693-1694), un ancor giovane Lodovico Antonio Muratori elogia quattro aspetti della politica del sovrano francese: le imprese belliche, il mecenatismo, l’abolizione del duello e la difesa del cattolicesimo (o meglio l’eradicazione della «gramigna ugonottica» attuata con la revoca dell’editto di Nantes). Un testo rimasto fino ad oggi inedito, che anticipa temi ripresi in altre opere successive, dalle Paci private fino agli Annali d’Italia e alla Pubblica felicità
Id prodotto:
145413
Handle IRIS:
11562/1160869
ultima modifica:
1 maggio 2025
Citazione bibliografica:
Viola, Corrado,Panegirico per Luigi XIV (1693-1694)
, Olschki
, 2025