Pubblicazioni

Prospettive tipologiche nell'analisi delle radici aggettivali  (2024)

Autori:
Selvi, Eleonora; Rossi, Alessandro; Bastici, Fabio
Titolo:
Prospettive tipologiche nell'analisi delle radici aggettivali
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Poster
Tipologia ANVUR:
Poster
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo del Convegno:
XLVIII Convegno della Società Italiana di Glottologia. La storia, le storie e la linguistica
Luogo:
Roma
Periodo:
Sapienza Università di Roma, 24-26 ottobre 2024
Intervallo pagine:
1-1
Parole chiave:
Hurrita, aggettivi, classi aggettivali, tipologia.
Breve descrizione dei contenuti:
Nella letteratura hurritologica vi è un certo consenso sulla scarsità di aggettivi primari in hurrita (Giorgieri 2000: 194). Wegner e Bomhard (2020: 30) individuano soltanto tre aggettivi primari. Questa situazione è compatibile con la forte variazione interlinguistica osservata nella dimensione delle classi di aggettivi (Dixon 2006: 10). Il hurrita apparterrebbe dunque al gruppo delle lingue con una classe di aggettivi primari numericamente estremamente esigua. Tuttavia, il tipo morfologico del hurrita e le difficoltà connesse alla sua attestazione suggeriscono la necessità di una nuova riflessione sistematica sulle radici aggettivali. Infatti, la tradizione lessicografica hurritologica (si veda in particolare Richter 2012) ha trattato molte radici come verbali (stative, es. pic-, ‘essere felice’; tag-, ‘essere luminoso’), anche se la loro semantica di base sembrerebbe invece avvicinarle maggiormente agli aggettivi. Il presente studio propone una rianalisi delle basi attestate in hurrita in prospettiva tipologica. Partendo da uno spoglio dei dati lessicografici basato sulle classi semantiche di aggettivi individuate da Dixon (2010: 73-76), si intende analizzare e classificare le radici attraverso un’analisi incrociata che distingua il contenuto semantico dalla funzione svolta nel testo, impiegando le attese di marcatezza (strutturale, flessiva e distribuzionale) come discusse in Croft (1991) per individuare le basi aggettivali in hurrita.
Pagina Web:
https://drive.google.com/file/d/1t-pCmQZZC4LLHSicU4vTFoHmHAQbkbmj/view
https://sites.google.com/uniroma1.it/sig-2024/sessione-poster?authuser=0
Id prodotto:
148199
Handle IRIS:
11562/1174308
ultima modifica:
4 novembre 2025
Citazione bibliografica:
Selvi, Eleonora; Rossi, Alessandro; Bastici, Fabio, Prospettive tipologiche nell'analisi delle radici aggettivali  in XLVIII Convegno della Società Italiana di Glottologia. La storia, le storie e la linguisticaAtti di "XLVIII Convegno della Società Italiana di Glottologia. La storia, le storie e la linguistica" , Roma , Sapienza Università di Roma, 24-26 ottobre 2024 , 2024pp. 1-1

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

Progetti Collegati
Titolo Dipartimento Responsabili
PRIN 2022 - Plurilingualism in Hittite Anatolia Dipartimento Culture e Civiltà Alfredo Rizza
<<indietro

Attività

Strutture

Condividi