- Autori:
-
Mastrocinque, Attilio
- Titolo:
-
Studi sulle gemme gnostiche XI. Amuleto per il respiro; attributi di Persephone; gemma contro i ladri
- Anno:
-
2003
- Tipologia prodotto:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Referee:
-
No
- Nome rivista:
- THETIS
- ISSN Rivista:
- 0945-8549
- Numero o Fascicolo:
-
10
- Intervallo pagine:
-
89-95
- Parole chiave:
-
religione; magia; società; lingua greca
- Breve descrizione dei contenuti:
- Sono studiate alcune gemme magiche recentemente edite, ma non comprese nel loro significato. Una è un amuleto medico per il respiro e raffigura il falco (forse Horus), una è un amuleto raffigurante Hecate, le cui iscrizioni presentano un apax legomenon: okokrysopousia (dall'aureo piede veloce), una terza è stata dedicata in un tempio per chiedere la punizione di un ladro, come prova l'iscrizione. Viene studiata l'iconografia del leone che tiene una testa di toro: essa simboleggia Horus che controlla Seth.
- Id prodotto:
-
20950
- Handle IRIS:
-
11562/20950
- depositato il:
-
28 giugno 2012
- ultima modifica:
-
9 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Mastrocinque, Attilio,
Studi sulle gemme gnostiche XI. Amuleto per il respiro; attributi di Persephone; gemma contro i ladri
«THETIS»
, n. 10
, 2003
, pp. 89-95
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo