Storia di Venezia dalle origini alla caduta della Serenissima, V (Il Rinascimento – Società ed economia)
Casa editrice:
Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Intervallo pagine:
807-879
Parole chiave:
Venezia; agricoltura; tardo medioevo
Breve descrizione dei contenuti:
La ricerca analizza lo sviluppo, dal Trecento al Cinquecento, della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma.
Note:
La ricerca è inserita in una importante opera di sintesi, alla quale hanno collaborato tutti gli studiosi di maggior prestigio della storia di Venezia
Id prodotto:
49832
Handle IRIS:
11562/240106
depositato il:
27 agosto 2009
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Varanini, Gian Maria,
Proprietà fondiaria e agricolturaStoria di Venezia dalle origini alla caduta della Serenissima, V (Il Rinascimento – Società ed economia)
, Alberto Tenenti, Ugo Tucci
, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
, 1996
, pp. 807-879