Publications

Quid superbitis misseri? devozione, orgoglio di casta e memorie familiari nei monumenti funebri di ambito veneto fra Tre e Quattrocento  (2007)

Authors:
Franco, Tiziana
Title:
Quid superbitis misseri? devozione, orgoglio di casta e memorie familiari nei monumenti funebri di ambito veneto fra Tre e Quattrocento
Year:
2007
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
La morte e i suoi riti in Italia tra Medioevo e prima età moderna
Publisher:
Firenze University press
ISBN:
9788884536471
Page numbers:
181-197 (figg. 198-208)
Keyword:
monumenti funebri; Veneto; XIV secolo; XV secolo; morte
Short description of contents:
Il contributo offre un quadro d’insieme relativo all’ambito veneto del XIV e del XV secolo riguardo ai temi iconografici legati alla morte (transi, Incontro dei tre vivi e dei tre morti, esequie) e all’uso dei monumenti funebri come luogo di affermazione dell’orgoglio di casta e di celebrazione o raccolta delle memorie familiari
Web page:
http://978-88-8453-647-1
Product ID:
71213
Handle IRIS:
11562/314858
Deposited On:
July 14, 2012
Last Modified:
October 28, 2022
Bibliographic citation:
Franco, Tiziana, Quid superbitis misseri? devozione, orgoglio di casta e memorie familiari nei monumenti funebri di ambito veneto fra Tre e Quattrocento La morte e i suoi riti in Italia tra Medioevo e prima età modernaF. Salvestrini, G.M. Varanini, A. ZangariniFirenze University press2007pp. 181-197 (figg. 198-208)

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share