- Authors:
-
Brunetti, Simona
- Title:
-
"La signora dalle camelie" nei testi per la scena: dalla libera versione di Tettoni ai copioni di Morelli e Salvini
- Year:
-
2008
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
La signora dalle camelie. Adattamenti per la scena italiana dell'Ottocento
- Publisher:
- Cleup
- ISBN:
- 9788861291775
- Page numbers:
-
5-14
- Keyword:
-
Dumas fils; adattamenti italiani; Tettoni
- Short description of contents:
- Il capolavoro teatrale di Alexandre Dumas fils, La dame aux camélias, esordisce a Parigi, al Théâtre du Vaudeville, il 2 febbraio 1852. Ben presto la pièce viene rappresentata in tutta la penisola italiana, ma l’esame di alcuni copioni per attore e testi per suggeritore non sembra ammettere dubbi: per più di cinquant’anni il testo di riferimento obbligato per la rappresentazione del dramma in Italia rimane una trasposizione di Luigi Enrico Tettoni, che fortemente modifica l’originale francese, edita a pochi mesi di distanza dal debutto parigino dell’opera. Considerando l’estremo interesse dei materiali indicati, si è pensato di pubblicarne alcuni: l’originale francese, offerto nella prima edizione, il primo adattamento italiano, il copione appartenuto ad Alamanno Morelli e quello di proprietà di Tommaso Salvini.
- Web page:
-
www.cleup.it
- Product ID:
-
45953
- Handle IRIS:
-
11562/316131
- Deposited On:
-
August 29, 2012
- Last Modified:
-
November 1, 2022
- Bibliographic citation:
-
Brunetti, Simona,
"La signora dalle camelie" nei testi per la scena: dalla libera versione di Tettoni ai copioni di Morelli e Salvini
La signora dalle camelie. Adattamenti per la scena italiana dell'Ottocento
,
Cleup
,
2008
,
pp. 5-14
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo