In sede critica lo studio sui tramezzi ha finora riguardato soprattutto le chiese mendicanti. L’indagine sulla separazione liturgica in muratura della pieve di Sant’Andrea di Sommacampagna è, nel saggio in esame, un significativo punto di partenza per offrire, sulla base di fonti archivistiche e di attestazioni superstiti, un primo, inedito quadro d’insieme su quelle presenti nelle chiese parrocchiali urbane e nelle pievi del territorio veneto, con riferimento al periodo tra XII e XV secolo.
Id prodotto:
100510
Handle IRIS:
11562/318030
depositato il:
30 giugno 2012
ultima modifica:
9 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Franco, Tiziana,
Sul “muricciolo” nella chiesa di Sant’Andrea di Sommacampagna “per il quale restavan divisi gli uomini dalle donne”«Hortus artium medievalium»
, vol. 14
, 2008
, pp. 181-191