Pubblicazioni

Le colonne del Tempo. Il "Tempio di Serapide" a Pozzuoli nella storia della geologia, dell'archeologia e dell'arte (1750-1900)  (2009)

Autori:
Ciancio, Luca
Titolo:
Le colonne del Tempo. Il "Tempio di Serapide" a Pozzuoli nella storia della geologia, dell'archeologia e dell'arte (1750-1900)
Anno:
2009
Tipologia prodotto:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
Edifir Edizioni Firenze
ISBN:
9788879704168
Breve descrizione dei contenuti:
L’opera ricostruisce la fortuna culturale del Macellum romano di Pozzuoli, un sito archeologico e naturalistico che tra Settecento e Ottocento godette di una vasta notorietà internazionale. I fenomeni di erosione marina cui era soggetto da un lato, l’inedita tipologia architettonica dall’altro, suscitarono l’interesse di geologi, archeologi e artisti e diedero luogo a un intenso dibattito che comportava un costante confronto tra forme diverse di conoscenza. Dunque, oltre a mostrare l’importanza del ‘Tempio’ per l’affermazione di nuove concezioni del mutamento sia nella geologia che nella storiografia, il volume intende esplorare le modalità dell’interscambio teorico e metodologico tra le discipline. A tale scopo è stato necessario superare i tradizionali approcci settoriali (storico-naturale, archeologico, artistico) per costruire una storia multidisciplinare del sito che ne evidenziasse l’esemplarità in quanto occasione di dialogo tra i saperi.
Id prodotto:
49507
Handle IRIS:
11562/327399
depositato il:
8 maggio 2012
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Ciancio, Luca, Le colonne del Tempo. Il "Tempio di Serapide" a Pozzuoli nella storia della geologia, dell'archeologia e dell'arte (1750-1900)Edifir Edizioni Firenze2009

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi