- Autori:
-
Zamperini, Alessandra
- Titolo:
-
Elites e committenze a Verona. Il recupero dell'antico e la lezione di Mantegna
- Anno:
-
2010
- Tipologia prodotto:
-
Monografia o trattato scientifico
- Tipologia ANVUR:
- Monografia o trattato scientifico
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Casa editrice:
- Osiride Rovereto
- ISBN:
- 9788874981229
- Parole chiave:
-
Committenza; recupero dell'antico; Verona
- Breve descrizione dei contenuti:
- Il volume analizza per la prima volta il rapporto tra il recupero dell'antico nei principali episodi artistici veronesi tra il 1459 e il 1517 e le ragioni della committenza: viene sottolineato come il confronto con i modelli classici a Verona, pur partendo dall'esempio di Mantegna e dalla committenza di un veneziano, venga recuperato in una chiave cittadina, sia nell'ispirazione delle fonti (basate su materiale archeologico locale), sia negli obiettivi (riconosciuti nell'autocelebrazione dell'élite veronese)
- Id prodotto:
-
55672
- Handle IRIS:
-
11562/341478
- depositato il:
-
6 luglio 2012
- ultima modifica:
-
31 gennaio 2019
- Allegati:
- 1
- Citazione bibliografica:
-
Zamperini, Alessandra,
Elites e committenze a Verona. Il recupero dell'antico e la lezione di Mantegna
,
(Verona e il valore perenne dell'antico. Introduzione di Loredana Olivato)
,
Osiride Rovereto
,
2010
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo