Pubblicazioni

Un’osservazione longitudinale sul rapporto tra pragmatica e morfosintassi nell’acquisizione dell’italiano L2  (2011)

Autori:
Ferrari, Stefania; Nuzzo, Elena
Titolo:
Un’osservazione longitudinale sul rapporto tra pragmatica e morfosintassi nell’acquisizione dell’italiano L2
Anno:
2011
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Titolo libro:
Apprendere l'italiano da lingue lontane: prospettiva linguistica, pragmatica, educativa
Casa editrice:
Guerra
Intervallo pagine:
159-172
Parole chiave:
grammatica; pragmatica; italiano L2
Breve descrizione dei contenuti:
Da quando è stato elaborato il concetto di competenza comunicativa, diversi studiosi hanno sottolineato la necessità di investigare il rapporto tra le varie componenti di tale competenza. In questa prospettiva, alcuni lavori hanno esplorato l’interfaccia tra competenza pragmatica e competenza grammaticale in diverse L2, suggerendo che lo sviluppo dell’una sia strettamente legato a quello dell’altra. Tuttavia, l’esatta natura di questa relazione risulta ancora piuttosto oscura. Nel presente contributo si affronta la questione attraverso l’osservazione di come la capacità di realizzare l’atto linguistico della richiesta evolve in relazione a due misure di sviluppo dell’interlingua: la complessità sintattica e l’accuratezza. L’evoluzione pragmatica viene quindi messa in relazione con indici generali di sviluppo che coinvolgono fenomeni grammaticali, non con le strutture grammaticali specifiche richieste per la realizzazione dell’atto.
Id prodotto:
69326
Handle IRIS:
11562/345770
depositato il:
5 luglio 2012
ultima modifica:
15 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Ferrari, Stefania; Nuzzo, Elena, Un’osservazione longitudinale sul rapporto tra pragmatica e morfosintassi nell’acquisizione dell’italiano L2 Apprendere l'italiano da lingue lontane: prospettiva linguistica, pragmatica, educativaGuerra2011pp. 159-172

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi