- Autori:
-
Forner F.
- Titolo:
-
Per una storia dell'epistolografia nel Settecento
- Anno:
-
2011
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Nazioni degli autori:
-
ITALIA
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
Le carte vive: epistolari e carteggi nel Settecento
- Casa editrice:
- Edizioni di Storia e Letteratura
- ISBN:
- 9788863722598
- Intervallo pagine:
-
41-72
- Parole chiave:
-
Epistolografia, Settecento, Gozzi
- Breve descrizione dei contenuti:
- Attraverso l'analisi dei manuali di epistolografia di Isidoro Nardi (Il segretario principiante ed istruito), Francesco Ranieri Chiari (Precetti utilissimi e brevi circa il modo di compor lettere) e di Gasparo Gozzi (Il segretario moderno), si cerca di tracciare una breve storia della precettistica epistolografica nel Settecento italiano.
- Note:
- La pubblicazione tenta di colmare una lacuna nella storia dell'epistolografia che non dispone per il Settecento italiano di uno studio specifico.
- Id prodotto:
-
60860
- Handle IRIS:
-
11562/353807
- depositato il:
-
5 giugno 2011
- ultima modifica:
-
2 novembre 2016
- Citazione bibliografica:
-
Forner F.,
Per una storia dell'epistolografia nel Settecento
Le carte vive: epistolari e carteggi nel Settecento
,
Viola C.
,
Edizioni di Storia e Letteratura
,
2011
,
pp. 41-72
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo