Pubblicazioni

Pier Damiani interprete dell’Apocalisse di Giovanni, «logotheta divinitatis»  (2011)

Autori:
Ferrarini, Edoardo
Titolo:
Pier Damiani interprete dell’Apocalisse di Giovanni, «logotheta divinitatis»
Anno:
2011
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo del Convegno:
L’Apocalisse nel Medioevo
Luogo:
Gargnano sul Garda
Periodo:
18-20 maggio 2009
Casa editrice:
SISMEL - Edizioni del Galluzzo
ISBN:
9788884504166
Intervallo pagine:
303-328
Parole chiave:
esegesi biblica; letteratura latina medievale; Pier Damiani
Breve descrizione dei contenuti:
Lo spoglio delle «Epistolae» e dei «Sermones» di Pier Damiani porta ad individuare ben 117 citazioni dell'Apocalisse, di cui 46 vere e proprie «expositiones» dall'andamento esegetico. L'evangelista Giovanni è definito con il grecismo «logotheta»: «logotheta divinitatis». Attraverso questi estratti si possono così riconoscere alcune caratteristiche dell'esegesi di Pier Damiani: un'interpretazione attualizzante della Scrittura, un'enfasi verbale e un'esuberanza retorica nell'esposizione, rarissime riflessioni sulle realtà escatologiche. Conclude il saggio un'appendice costituita da un indice delle citazioni letterali e dei riferimenti all'Apocalisse nelle «Epistolae» e nei «Sermones».
Note:
[MEL XXXIII 3322]
Id prodotto:
63935
Handle IRIS:
11562/375408
depositato il:
26 ottobre 2012
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Ferrarini, Edoardo, Pier Damiani interprete dell’Apocalisse di Giovanni, «logotheta divinitatis»  in L’Apocalisse nel Medioevo. Atti del Convegno Internazionale dell’Università degli Studi di Milano e della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (SISMEL)SISMEL - Edizioni del GalluzzoAtti di "L’Apocalisse nel Medioevo" , Gargnano sul Garda , 18-20 maggio 2009 , 2011pp. 303-328

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi