- Autori:
-
Brunetti, Simona
- Titolo:
-
L’Arlecchino-Tristano di Dario Fo
- Anno:
-
2013
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
La scienza del teatro. Omaggio a Dario Fo e Franca Rame
- Casa editrice:
- Bulzoni
- ISBN:
- 9788878709003
- Intervallo pagine:
-
127-144
- Parole chiave:
-
Arlecchino; Dario Fo; Tristano Martinelli
- Breve descrizione dei contenuti:
- In occasione del quattrocentesimo anniversario della nascita della maschera di Arlecchino Dario Fo e Franca Rame danno vita allo spettacolo in due atti Hellequin Harlekin Arlekin Arlecchino, che debutta il 18 ottobre 1985 al Palazzo del Cinema di Venezia all’interno delle manifestazioni della Biennale. L’intervento analizza lo spettacolo mettendo in luce come Dario Fo rivisiti in chiave essenzialmente teatrale (metodologica e non filologica) la prassi dei comici dell’arte di fine Cinquecento. Proponendo sulla scena una visione sintetica, allusiva e “in divenire” della maschera di Arlecchino, l’attore ne rinnova il “mito” e la rende capace di interloquire con il pubblico del ventesimo secolo.
- Pagina Web:
-
http://www.bulzoni.it/
- Id prodotto:
-
79559
- Handle IRIS:
-
11562/387035
- depositato il:
-
3 febbraio 2014
- ultima modifica:
-
4 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Brunetti, Simona,
L’Arlecchino-Tristano di Dario Fo
La scienza del teatro. Omaggio a Dario Fo e Franca Rame
,
Bulzoni
,
2013
,
pp. 127-144
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo