Pubblicazioni

Le "Baccanti" di Hugo von Hofmannsthal. Un progetto nel segno del dionisiaco nietzscheano  (2011)

Autori:
Ugolini, Gherardo
Titolo:
Le "Baccanti" di Hugo von Hofmannsthal. Un progetto nel segno del dionisiaco nietzscheano
Anno:
2011
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
Quaderni di Dioniso
ISSN Rivista:
1722-0238
N° Volume:
1
Editore:
Palumbo
Intervallo pagine:
241-265
Parole chiave:
Hofmannsthal; Nietzsche; Dioniso; Baccanti
Breve descrizione dei contenuti:
Nietzsche’s Book The Birth of Tragedy with his conception of the Dionysian myth influenced decisively the young Hofmannsthal, as it appears in many moments of his lyric and dramatic production. This study analyses the Bacchantinnen-Project at which Hofmannsthal worked intermittently from 1892 to 1918 without reaching a conclusion. Just about thirty notes of that project are left and according to them it is possible to reconstruct elements of the plot, of the characters (Pentheus, Agave) and of the dramaturgical aims. Hofmannsthal’s purpose was to realize a ‘Dionysian’ drama in Nietzsche’s sense, namely a play built around the central subject of the identity-disintegration and the loss of the principium individuationis.
Id prodotto:
66440
Handle IRIS:
11562/392244
depositato il:
10 luglio 2012
ultima modifica:
14 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Ugolini, Gherardo, Le "Baccanti" di Hugo von Hofmannsthal. Un progetto nel segno del dionisiaco nietzscheano «Quaderni di Dioniso» , vol. 12011pp. 241-265

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi