- Autori:
-
ARCANGELI ALESSANDRO
- Titolo:
-
Il volto bifronte della storia culturale
- Anno:
-
2012
- Tipologia prodotto:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Referee:
-
No
- Nome rivista:
- Memoria e ricerca
- ISSN Rivista:
- 1127-0195
- Numero o Fascicolo:
-
40
- Intervallo pagine:
-
11-22
- Parole chiave:
-
Cultural History, History Theory and Method, Historiography, Globalization, Cultural Mobility, Historicity
- Breve descrizione dei contenuti:
- Il successo indubbio della storia culturale quale paradigma internazionale non ha veramente superato i tratti indistinti della sua definizione e la problematicità del suo status come modalità di ricerca e scrittura storiografica. Nuove sfide provengono dalla rilevanza crescente dei contatti culturali e dalla necessità di dar pienamente conto del ruolo che hanno esercitato nel passato. Fortunatamente alcune riflessioni teoriche recenti propongono nuovi modi di identificare che cosa può implicare un approccio specificamente storico-culturale, dall'orizzonte del possibile a una riconfigurazione del sé. Una prospettiva disciplinare che richiede una costante riconsiderazione del passato può così avere in serbo qualcosa di interessante anche per il prevedibile futuro.
- Id prodotto:
-
72729
- Handle IRIS:
-
11562/468549
- depositato il:
-
13 ottobre 2012
- ultima modifica:
-
2 novembre 2016
- Citazione bibliografica:
-
ARCANGELI ALESSANDRO,
Il volto bifronte della storia culturale
«Memoria e ricerca»
, n.
40
,
2012
,
pp. 11-22
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo