- Autori:
-
Danelon, Fabio
- Titolo:
-
Scrivere per un nuovo pubblico (giornalismo e storiografia letteraria nel primo Settecento). Dopo il «Giornale de’ letterati d’Italia»: Gli Scrittori d’Italia di Giammaria Mazzuchelli
- Anno:
-
2012
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
CUR.: ENZA DEL TEDESCO, Il Giornale de’ Letterati d’Italia trecento anni dopo: scienza, storia, arte, identità (1710-2010). Atti del convegno (Padova-Venezia-Verona, 17-19 novembre 2010)
- Casa editrice:
- Fabrizio Serra Editore
- ISBN:
- 9788862274821
- Intervallo pagine:
-
247-257
- Parole chiave:
-
Letteratura italiana; Settecento; giornalismo; storiografia letteraria; Giammaria Mazzuchelli
- Breve descrizione dei contenuti:
- Analisi dei tratti innovativi della produzione giornalistica e storiografico-letteraria nella letteratura italiana settecentesca con speciale riguardo all'opera di Giammaria Mazzuchelli
- Note:
- Collana "Letteratura e dintorni", diretta da Luigi Banfi, Giorgio Baroni, Umberto Carpi, Davide De Camilli
- Id prodotto:
-
74285
- Handle IRIS:
-
11562/474703
- depositato il:
-
13 novembre 2012
- ultima modifica:
-
31 gennaio 2019
- Citazione bibliografica:
-
Danelon, Fabio,
Scrivere per un nuovo pubblico (giornalismo e storiografia letteraria nel primo Settecento). Dopo il «Giornale de’ letterati d’Italia»: Gli Scrittori d’Italia di Giammaria Mazzuchelli
CUR.: ENZA DEL TEDESCO, Il Giornale de’ Letterati d’Italia trecento anni dopo: scienza, storia, arte, identità (1710-2010). Atti del convegno (Padova-Venezia-Verona, 17-19 novembre 2010)
,
Fabrizio Serra Editore
,
2012
,
pp. 247-257
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo