Si ripercorre la storia dei principali eventi sismici accaduti nella Pianura Padana di età preindustriale alla luce del sisma del maggio 2012, per far emergere costanti e connessioni tra passato e presente, e aspetti mai rilevati dalla sttoriografia come le ragioni della Rotta di Ficarolo del 1152.
Note:
Il libro è stato recensito, oltre che sulla stampa quotidiana e su "Storia in rete", da Gililiola Soldi Rondinini sulla "Nuova Rivista Storica", on line.
Id prodotto:
78172
Handle IRIS:
11562/625751
depositato il:
22 ottobre 2013
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Golinelli, Paolo,Terremoti in Val Padana. Storia e attualità
, Mursia
, 2012