Publications

«Porqué yo siento un dolor». Storia di una famiglia mapuche tra politica, esilio, memoria  (2014)

Authors:
Casagrande, Olivia
Title:
«Porqué yo siento un dolor». Storia di una famiglia mapuche tra politica, esilio, memoria
Year:
2014
Type of item:
Doctoral Thesis
Tipologia ANVUR:
Altro
Language:
Italiano
Keyword:
Mapuche; Cile; Dittatura Pinochet; Esilio; Violenza Politica; Storie di Vita; Memoria e Oblio
Abstract (italian):
La tesi ripercorre la biografia familiare dei Railaf tra i luoghi dell’esilio nel nord dell’Olanda e la terra d’origine nel sud del Cile. Le narrazioni dei diversi componenti della famiglia si intrecciano con gli eventi della Storia e il più ampio contesto politico e sociale, dalle lotte per la terra che vede l’alleanza tra mapuche e cileni negli anni ’70, fino al golpe del generale Pinochet nel 1973 e infine l’esilio nel 1977. Tali eventi, filtrati dalle voci dei protagonisti, vengono riportati a partire dall’esperienza dei soggetti, restituendo una molteplicità di prospettive che passa attraverso differenti generazioni: Rosa e Rafael, i loro figli e la nipote Nadia, di terza generazione. Prendendo le mosse da queste narrazioni, al centro della tesi, vengono affrontate diverse tematiche: la complessa relazione tra indigeni e sinistra cilena nell’ambito della lotta politica; la violenza e la destrutturazione prodotte dal golpe e dalla repressione, e allo stesso tempo le strategie di resistenza messe in atto dagli attori sociali e le modalità di ricostruzione di se stessi e del proprio quotidiano; il tema dell’esilio, legato alla questione della violenza politica, interpretato attraverso il riferimento alla pratica dell’abitare; infine l’esperienza della seconda generazione, che torna su temi quali la trasmissione del dolore, la costruzione di se stessi tra origini mapuche e contesto olandese, aprendo inoltre alla riflessione sulla memoria. Le linee principali che attraversano tutta la tesi riguardano la pratica politica e le sue trasformazioni nel passaggio da una generazione all’altra, aspetto affrontato prendendo in considerazione in particolare l’associazione mapuche Folil che ha sede in Olanda, e infine la narrazione come una pratica che se da una parte partecipa alla costruzione di senso rispetto al proprio vissuto, dall’altra implica una certa dose di silenzio e oblio, come mette in luce la continua manipolazione della figura dell’eroe Lautaro.
Product ID:
81192
Handle IRIS:
11562/721961
Deposited On:
May 9, 2014
Last Modified:
November 4, 2022
Bibliographic citation:
Casagrande, Olivia, «Porqué yo siento un dolor». Storia di una famiglia mapuche tra politica, esilio, memoria

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share