Pubblicazioni

DEL CORVO, ANIMALE SOLITARIO. ANCORA UN’IPOTESI PER IL TITOLO DEL CORBACCIO  (2014)

Autori:
Zaccarello, Michelangelo
Titolo:
DEL CORVO, ANIMALE SOLITARIO. ANCORA UN’IPOTESI PER IL TITOLO DEL CORBACCIO
Anno:
2014
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
STUDI SUL BOCCACCIO
ISSN Rivista:
0585-4997
N° Volume:
42
Numero o Fascicolo:
unico
Intervallo pagine:
1-16
Parole chiave:
Boccaccio; corbaccio; corvo
Breve descrizione dei contenuti:
After a century and a half of lively debate, the meaning of Corbaccio’s title remains a riddle for Italianists. The various hypotheses are not just based on the meaning ‘crow’, with the properties associated to this bird in Medieval bestiaries, but count with other possible etymologies (with meanings as diverse as ‘whip’ or ‘basket’). This article suggests a far simpler possibility: the expression may derive from the most common (and long-lasting) colloquial value of ‘crow’, the animal who, in the Book of Genesis, left his female in Noah’s ark and never came back. Thus, the evil crow (Corbaccio) may be an icon of the man who chooses to refuse female company and remain lonely; as a prerequisite for academic progress, such condition emphasizes the link with the well-known tale of the scholar and the widow (Decameron VIII 7).
Note:
Nuova interpretazione del titolo dell'operetta boccacciana, fondata sulle radici bibliche e fraseologiche della figura e delle proprietà del corvo
Id prodotto:
83398
Handle IRIS:
11562/778162
depositato il:
2 novembre 2014
ultima modifica:
15 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Zaccarello, Michelangelo, DEL CORVO, ANIMALE SOLITARIO. ANCORA UN’IPOTESI PER IL TITOLO DEL CORBACCIO «STUDI SUL BOCCACCIO» , vol. 42 , n. unico2014pp. 1-16

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi