Pubblicazioni

Dante tra Romagna e Lombardia. Studi di linguistica e di filologia italiana  (2016)

Autori:
Pellegrini, Paolo
Titolo:
Dante tra Romagna e Lombardia. Studi di linguistica e di filologia italiana
Anno:
2016
Tipologia prodotto:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
libreriauniversitaria.it edizioni Webster srl, Padova, Italy
ISBN:
978-88-6292-769-7
Parole chiave:
Dante Alighieri, Verona, Cangrande della Scala, Divina Commedia
Breve descrizione dei contenuti:
Utilizzando uno strumentario molto ampio, ricavato di volta in volta dalla storia linguistica, dalla critica testuale, dall’erudizione, Pellegrini si inserisce tempestivamente nei vivaci dibattiti in corso sulla datazione della Monarchia, sul testo e sulla tradizio- ne della Commedia, sulla stessa, assai controversa, biografia di Dante. Per quanto riguarda la vita del poeta, il saggio indaga in particolare i primi anni dell’esilio, dalla breve sosta in Romagna fino al primo approdo a Verona, che viene anticipato agli ultimi mesi del 1302. Si mette invece in discussione la recente ipotesi di un soggiorno di Dante a Pisa e in Lunigiana tra 1311 e 1316.
Pagina Web:
http://www.libreriauniversitaria.it/edizioni_storie_linguaggi.htm
Id prodotto:
94271
Handle IRIS:
11562/952445
ultima modifica:
19 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Pellegrini, Paolo, Dante tra Romagna e Lombardia. Studi di linguistica e di filologia italianalibreriauniversitaria.it edizioni Webster srl, Padova, Italy2016

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi