- Autori:
-
Prandi, Luisa
- Titolo:
-
Riflessi microasiatici della spedizione di Alessandro il Grande (elementi di periodizzazione nel IV secolo a. C.)
- Anno:
-
2016
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
Culture egemoniche e culture locali: discontinuità e persistenze nel Mediterraneo antico
- Casa editrice:
- Edizioni dell'Orso
- ISBN:
- 978-88-6274-724-0
- Intervallo pagine:
-
9-33
- Parole chiave:
-
Alexander the great Greeks age
- Breve descrizione dei contenuti:
- This paper aims at checking how the Greeks of Asia Minor considered the passage of Alexander the Great. A range of elements are taken into consideration, as the lack of an “Alexander era”, the physical presence or absence of the young king into the poleis, the real traces of an Alexander cult before his death, the existence of fourth century historians who choose the conquest of Asia as a chronological point of passage, etc. Actually the signs of continuity are more numerous and strong, both in Alexander’s behavior and in the whole attitude of the Greeks. It is very difficult to find evidence of the awareness of a great changement.
- Note:
- Il volume raccoglie parte degli esiti del progetto Prin 2010-11 "Il Mediterraneo da Alessandro Magno a Giustiniano: continuità e discontinuità"
- Id prodotto:
-
95903
- Handle IRIS:
-
11562/957494
- ultima modifica:
-
26 ottobre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Prandi, Luisa,
Riflessi microasiatici della spedizione di Alessandro il Grande (elementi di periodizzazione nel IV secolo a. C.)
Culture egemoniche e culture locali: discontinuità e persistenze nel Mediterraneo antico
,
Edizioni dell'Orso
,
2016
,
pp. 9-33
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo