Leggere, scrivere e ri-scrivere l’antico negli antiquari rinascimentali (1535-1581), in Il lettore e il Testo
Year:
2017
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
Il lettore nel testo
Publisher:
Nuova Trauben edizioni
ISBN:
9788899312374
Page numbers:
7-246
Keyword:
lettori e scrittori rinascimento, italian renaissance studies, history of book and reading, letteratura italiana, antiquaria rinascimentale
Short description of contents:
Cosa leggono e come riscrivono l'antico gli antiquari rinascimentali? Quali forme e strutture dello scrivere e della lingua vengono impiegate e/o ricostruite ai fini della propria narrazione e visione idealizzata dell'antico?
Product ID:
98150
Handle IRIS:
11562/964901
Last Modified:
November 1, 2022
Bibliographic citation:
Tallini, Gennaro,
Leggere, scrivere e ri-scrivere l’antico negli antiquari rinascimentali (1535-1581), in Il lettore e il TestoIl lettore nel testo
, Nuova Trauben edizioni
, 2017
, pp. 7-246