Publications

Il tutto come sistema. Unità e molteplicità nel lessico della filosofia greca antica.  (2014)

Authors:
Merlin, Stella
Title:
Il tutto come sistema. Unità e molteplicità nel lessico della filosofia greca antica.
Year:
2014
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
L’espressione linguistica della totalità.
Publisher:
Università degli studi di Napoli “L’Orientale”
ISBN:
978-88-6719-079-9
Page numbers:
97-105
Keyword:
arkhé (ἀρχή), unità, molteplicità, sillaba, sistema
Short description of contents:
La lingua greca antica attesta due scelte lessicali fondamentali: ὅλος, ‘tutto intero’, uno, unico e totale; πᾶς, ‘tutto’, nella molteplicità delle parti che lo compongono. Per primi i filosofi della scuola di Mileto ragionarono intorno all’ἀρχή, “causa di totalità” in grado di spiegare l’ordine cosmico. Nella Metafisica Aristotele affermò che il tutto è maggiore della somma delle sue parti inaugurando il concetto di “sistema”.
Product ID:
117450
Handle IRIS:
11562/979924
Last Modified:
October 19, 2022
Bibliographic citation:
Merlin, Stella, Il tutto come sistema. Unità e molteplicità nel lessico della filosofia greca antica. L’espressione linguistica della totalità.Università degli studi di Napoli “L’Orientale”2014pp. 97-105

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share