Pubblicazioni

Stefano Accorsi. Costruzione e decostruzione di un sex symbol  (2018)

Autori:
Scandola, Alberto
Titolo:
Stefano Accorsi. Costruzione e decostruzione di un sex symbol
Anno:
2018
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
L'AVVENTURA
ISSN Rivista:
2421-6496
Numero o Fascicolo:
Latin Lover - Numero Speciale
Intervallo pagine:
45-56
Parole chiave:
"LAtin Lover", "Stefano Accorsi", "Acting", "Italian Cinema"
Breve descrizione dei contenuti:
Stefano Accorsi rappresenta un modello di mascolinità tanto variegato quanto complesso, in cui l’immagine del sex symbol, interpretata non solo sullo schermo (L’ultimo bacio) ma anche negli spot per Peugeot, contrasta in modo evidente con il ritratto di un maschio ansioso, femminile e sentimentale (…Non ci posso credere, Radiofreccia, Jack Frusciante è uscito dal gruppo). L’archetipo ipersessuale del maschio berlusconiano, incarnato in 1992 e 1993, è solo la penultima di una serie di maschere che hanno permesso all’ex-ragazzo della porta accanto, oggi asceso al rango di ‘attore di interesse culturale’ (penso alla Masterclass tenuta di recente allo IULM), di decostruire il proprio heart-throb status e incarnare diversi volti della mascolinità nazionale.
Id prodotto:
104080
Handle IRIS:
11562/984893
ultima modifica:
19 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Scandola, Alberto, Stefano Accorsi. Costruzione e decostruzione di un sex symbol «L'AVVENTURA» , n. Latin Lover - Numero Speciale2018pp. 45-56

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi