- Autori:
-
Brunetti, S.
- Titolo:
-
Il "Kean" di Vittorio Gassman “inquadrato” da Francesco Rosi
- Anno:
-
2019
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
Francesco Rosi. Il cinema e oltre
- Casa editrice:
- Mimesis Edizioni
- ISBN:
- 9788857548791
- Intervallo pagine:
-
225-238
- Parole chiave:
-
Rosi, Gassman, Kean
- Breve descrizione dei contenuti:
- Nel 1954 Vittorio Gassman, coadiuvato da Luciano Lucignani, propone sulle scene teatrali italiane l’adattamento di Jean-Paul Sartre della celebre commedia Kean, genio e sregolatezza di Alexandre Dumas père, ottenendo nella parte del protagonista un particolare successo personale. Nel 1956, in poco più di tre settimane di lavorazione, il celebre attore ne trae un film grandioso, di cui firma la regia, ma per la cui realizzazione si avvale anche dell’insostituibile apporto di un giovane Francesco Rosi quale “direttore tecnico”, o per meglio dire regista-ombra. L’articolo mette in luce il particolare taglio delle scelte registiche compiute dal duo Gassman-Rosi per far rivivere sullo schermo il genio interpretativo del grande attore shakespeariano.
- Id prodotto:
-
106672
- Handle IRIS:
-
11562/991111
- ultima modifica:
-
1 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Brunetti, S.,
Il "Kean" di Vittorio Gassman “inquadrato” da Francesco Rosi
Francesco Rosi. Il cinema e oltre
,
Mimesis Edizioni
,
2019
,
pp. 225-238
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo