Pubblicazioni

LA POESIA ITALIANA PER L’INFANZIA IN ITALIA DAL 1945 A OGGI. RIFLESSIONI CRITICHE, TESTI, ILLUSTRAZIONI. PROPOSTA DI ANTOLOGIA.  (2019)

Autori:
Comes, Annalisa
Titolo:
LA POESIA ITALIANA PER L’INFANZIA IN ITALIA DAL 1945 A OGGI. RIFLESSIONI CRITICHE, TESTI, ILLUSTRAZIONI. PROPOSTA DI ANTOLOGIA.
Anno:
2019
Tipologia prodotto:
Doctoral Thesis
Lingua:
Italiano
Parole chiave:
POESIA ITALIANA; INFANZIA
Abstract (italiano):
Tracciare un quadro completo della produzione e degli orientamenti della letteratura dell’infanzia dagli inizi del secolo al secondo dopoguerra sarebbe impossibile in questa sede e si rinvia per un quadro dettagliato di autori e opere al volume di Pino Boero e Carmine De Luca, La letteratura per l’infanzia, del 1995, più volte ristampato, e che a tutt’oggi, insieme agli studi specifici di Anna Ascenzi, Antonio Faeti, Angelo Nobile ed altri, rimane il più completo saggio cronologico sulla questione. 1 Tuttavia, per comprendere la portata del rinnovamento e dei cambiamenti avvenuti nella letteratura e nella poesia destinata ai bambini e ai giovani, a partire dal 1945, è necessario fare riferimento a un ineludibile inquadramento storico e culturale e ricordare alcuni dei momenti più significativi a partire dagli ultimi anni dell’Ottocento, rinviando poi un ulteriore approfondimento relativo soprattutto al periodo che va dagli anni Settanta a oggi, ai singoli capitoli del presente lavoro...
Id prodotto:
109294
Handle IRIS:
11562/997324
ultima modifica:
3 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Comes, Annalisa, LA POESIA ITALIANA PER L’INFANZIA IN ITALIA DAL 1945 A OGGI. RIFLESSIONI CRITICHE, TESTI, ILLUSTRAZIONI. PROPOSTA DI ANTOLOGIA.

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi