Biblioterapia in carcere: una lunga esperienza italiana

Speaker:  Barbara Rossi
  Tuesday, December 16, 2025 at 6:00 PM

Il dibattito sull’efficacia delle tecniche narrative e della Biblioterapia richiede un approccio scientifico oltre alla semplice fascinazione per le storie. Per validare la Biblioterapia come intervento professionale, è necessaria una rigorosa ricerca metodologica. Per affrontare questa complessità e per promuovere la necessaria evoluzione disciplinare, riprendono i seminari online mensili frutto della collaborazione con il centro di ricerca "Biblioterapia e Shared Reading. I libri per il benessere" dell'Università di Verona. Si invitano gli interessati a unirsi a questo ciclo di approfondimento. La partecipazione ai seminari è gratuita ed è un'opportunità per confrontarsi con l'attuale stato dell'arte della ricerca e per comprendere le metodologie che conferiscono alla Biblioterapia lo status di atto professionale competente.

Per assicurare la propria presenza alle tre date in programma, si richiede di lasciare la propria email qui (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScf4NhHfdv2G2Skyt2SZMIg-EfFpfCQ8uWfABLYR1fkBFM-GQ/viewform?usp=header). Non è richiesta comunicazione in caso di assenza.

Title Format  (Language, Size, Publication date)
locandina seminari sulla biblio/poesiarerapia  pdfpdf (it, 1919 KB, 20/10/25)

Programme Director
Federica Formiga

External reference
Publication date
October 20, 2025

Studying

Share