Biblioterapia e Medical Humanities negli ambienti socio-educativi e sanitari

Speaker:  Il programma prevede l’intervento di numerosi relatori italiani e internazionali (in allegato locandina evento)
  Thursday, November 20, 2025 at 9:00 AM

Una giornata di studio e confronto dedicata al ruolo crescente della biblioterapia nei contesti socio-sanitari ed educativi. Il convegno riunisce esperti italiani e internazionali per esplorare come la lettura, la poesia e la graphic medicine possano diventare strumenti terapeutici e formativi efficaci nella cura della persona. Attraverso interventi scientifici, esperienze sul campo e prospettive interdisciplinari, si rifletterà sul potenziale trasformativo della narrazione nella relazione di cura, nella formazione professionale e nel contrasto allo stigma legato alla malattia. Un’occasione unica per approfondire le nuove frontiere delle Medical Humanities. L'evento è gratuito e aperto a professionisti, studenti e a tutti gli interessati.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione tramite il QR code presente in locandina.

Title Format  (Language, Size, Publication date)
locandina biblioterapia e medical humanities  pdfpdf (it, 627 KB, 20/10/25)

Programme Director
Federica Formiga

External reference
Publication date
October 20, 2025

Studying

Share