Presentazione del libro di Mauro Bonazzi, Il demone della nostalgia. L'invenzione della grecia da Nietzsche a Arendt, Einaudi 2025

Speaker:  Mauro Bonazzi
  Sunday, November 30, 2025 at 5:15 PM

La tempesta che ha attraversato l'Europa tra Otto e Novecento è stata anche una battaglia di idee, identità, visioni del mondo: una storia di uomini e donne, filosofi e filologi, scrittori, intellettuali che in quei tempi inquieti per capire chi erano - e chi siamo - hanno guardato in una direzione precisa: la Grecia antica, la sola e vera patria, da cui tutti si sentivano esuli. Qual era allora, ed è oggi, il peso del passato nella costruzione della nostra identità, sia individuale sia collettiva, di europei e occidentali? Qual è il segreto che la Grecia custodisce così gelosamente? Mauro Bonazzi ricostruisce l'appassionante genealogia di questi dibattiti, in cui ritornare agli antichi è l'unico modo per fare i conti con una modernità che si scopre in crisi. E nel ricostruirla rievoca tutti quei personaggi che in maniera geniale, provocatoria e sorprendente hanno proposto «un'altra idea di Grecia»: da Nietzsche a Heidegger, da Adorno e Popper ad Hannah Arendt. Perché non c'è niente di meno pacifico del passato, ed è il modo in cui lo immaginiamo a dare forma al nostro futuro.

Title Format  (Language, Size, Publication date)
locandina il demone della nostalgia  pdfpdf (it, 220 KB, 23/10/25)

Programme Director

External reference
Publication date
October 23, 2025

Studying

Share