zamperini
univr
it
lunedì,
Ore 11.00
- 13.00,
Si avvisano gli studenti che l'orario di ricevimento è il seguente: lunedì, ore 11-13. Il ricevimento va concordato con la docente (anche via mail) e sarà svolto in presenza.
Alessandra Zamperini insegna Introduzione alla Storia dell’Arte, Storia dell’Arte Veneta, Geografia e Storia dell'Arte, Istituzioni di Storia della Moda. I suoi interessi riguardano questioni di iconografia, iconologia, committenza, storia della moda, arte veneta dal Quattro al Cinquecento, recupero dell’antico nell’arte moderna, questioni di genere connesse alla moda e all'iconografia.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 77.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
|---|---|---|
| Iconografia della Moda | Lo studio si propone di utilizzare la moda (vesti, accessori, acconciature), investigata attraverso l'apporto di discipline quali Storia moderna e Storia delle donne, Letteratura, per studiare il mondo materiale riprodotto nelle arti figurative, con l'obiettivo di apportare nuove chiavi di lettura per l'analisi iconografica. |
Storia dell'arte
History of art and architecture |
| Iconografia delle regine | Il tema prende in considerazione la regina (consorte o regnante suo iure), con il fine di delineare l'evoluzione delle modalità rappresentative di questa figura e delle specificità che la connotano a seconda del suo stato e del periodo. A tal fine, sono presi in conto, tra gli altri, attributi iconografici e tipologie figurative, in particolar modo nella ritrattistica (dipinti, sculture, stampe). |
Storia dell'arte
History of art and architecture |
| Iconografia del potere | L'argomento analizza le modalità, i tipi, i contesti culturali e sociali in con cui valori politici e propaganda sono trasmessi attraverso opere d'arte, in particolar modo in pittura. Campo di ricerca privilegiato è l'ambito veneto in epoca moderna, ma altri casi possono essere presi in conto qualora si rivelino utili (per analogia o per contrasto) per meglio definire il carattere delle operazioni studiate. |
Storia dell'arte
History of art and architecture |
| Storia dell'arte moderna | Studio dei principali fenomeni artistici in epoca moderna, con particolare attenzione all'iconografia, all'iconologia, alla committenza, al fine di collegare la storia dell'arte ai contesti culturali, sociali e politici in cui le opere d'arte prendono vita. |
Storia dell'arte
History of art and architecture |
| Storia dell'arte veneta | Studio dell'arte veneta (in specie pittura), dal Quattrocento al Settecento, con particolare interesse per questioni iconografiche e iconologiche, di committenza e di relazione con altre discipline, tra le quali letteratura, filosofia e storia. |
Storia dell'arte
History of art and architecture |
| Storia delle donne | Studio dello spazio che le donne hanno occupato nella storia dell'arte moderna e delle modalità con cui esse sono state rappresentate. In particolare, un ruolo chiave viene attribuito ai ritratti, dei quali sono studiati tipologie figurative, attributi iconografici e committenza. |
Storia dell'arte
History of art and architecture |
| Carica | Organo collegiale |
|---|---|
| componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche, Storiche - Dipartimento Culture e Civiltà |
| Collegio didattico di Beni culturali, Storia delle Arti e Promozione e gestione del patrimonio territoriale e delle destinazioni turistiche - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| Collegio Didattico di Scienze della comunicazione - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| Collegio Didattico di Storia delle Arti - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| Commissione Didattica del Corso di Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-Artistiche e Storiche - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| componente | Commissione Orientamento |
| componente | Consiglio del Corso di laurea in Beni culturali |
| associato | Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà |
| Rappresentante dottorandi | Consiglio del Dipartimento di Discipline storiche artistiche e geografiche |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********