 
                  
              
          
            
        
     scattolin
scattolin univr
univr it
it
       
           
              giovedì, 
              Ore 16.00
              
                - 18.00,  
                           
              
              
              
          
          
          
                  
Nell'anno accademico 2024-2025 il ricevimento si terrà il giovedì dalle 16:00 alle 18:00 nello studio al 3° piano del Polo Zanotto. Si prega di preannunciare la visita scrivendo all'e-mail istituzionale.
Sarà sempre possibile concordare un diverso orario o un appuntamento su Zoom.
 CV_ENG_2024   
                 (pdf, en, 189 KB, 30/09/24)
                
                  
                
                CV_ENG_2024   
                 (pdf, en, 189 KB, 30/09/24)           
               CV_ITA_2024   
                 (pdf, it, 219 KB, 30/09/24)
                
                  
                
                CV_ITA_2024   
                 (pdf, it, 219 KB, 30/09/24)           
              Mi occupo in particolare (a) di tradizione del testo dei poeti Aristofane e Sofocle; (b) dei commentatori antichi e medievali degli autori greci; (c) di lessicografia e metrica greca.
 
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 49.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Filologia greca | tradizione manoscritta dei poeti drammatici e degli oratori, nonché dei relativi commentatori antichi e medievali | Lingua, letteratura e filologia greca e latina Classics, ancient literature and art | 
| Lingua e letteratura greca | Studio della letteratura greca, delle sue forme, dei suoi generi e della tradizione testuale; studio delle lingue letterarie | Lingua, letteratura e filologia greca e latina Classics, ancient literature and art | 
| metrica greco-latina | Metrica e ritmica della poesia classica dall'epoca arcaica al Medioevo, con particolare agli sviluppi storici della disciplina nelle fonti antiche e bizantine. | Lingua, letteratura e filologia greca e latina Classics, ancient literature and art | 
| Tradizione indiretta degli autori greci | Studio delle citazioni da autori classici, soprattutto drammaturghi e oratori, nella tradizione indiretta rappresentata da scolii, lessici, etimologici, enciclopedie ecc. | Lingua, letteratura e filologia greca e latina Philology and palaeography; historical linguistics | 
| Carica | Organo collegiale | 
|---|---|
| Collegio didattico di Beni culturali, Storia delle Arti e Promozione e gestione del patrimonio territoriale e delle destinazioni turistiche - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| Collegio didattico di Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| Comitato Scientifico del Master in Manoscritti e documenti dal tardo antico alla prima età moderna: studio, conservazione e diagnostica - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| ricercatore | Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà | 
| ricercatore | Consiglio del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********