Mercoledì h. 10.10-12.10
Nei giorni seguenti il ricevimento si terrà martedì in orario 10.10-11.50: 11 marzo, 8 aprile, 13 maggio, 10 giugno, 8 luglio, 16 sett.
Professore ordinario di Filologia e linguistica italiana (SSD 10/F-3) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Culture e Civiltà. Coordinatore del Laboratorio di Studi Medievali e Danteschi (LaMeDan). È dottore di ricerca in Filologia della letteratura italiana (Filologia umanistica). È stato visiting fellow presso la K.U. Leuven, la Catholic University of Pilicsaba (Budapest), la Harvard University (Houghton Library), la Columbia University Italian Academy for Advanced Studies. È stato relatore invitato alla Columbia University, all’University of Notre Dame, alla New York University, alla Normal University di Pechino, all'Università di Helsinki. È stato coordinatore del Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo dell’Università degli Studi di Verona (2018-2021). Membro del comitato scientifico della International Summer School of Dante Studies (Università Cattolica "S. Cuore" Milano - Università di Verona). Socio effettivo della Deputazione di Storia Patria per le Venezie, della Veneranda Accademia Ambrosiana di Milano, dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona; affiliate del Center for Italian Studies dell'University of Notre Dame. La sua ricerca verte sulla figura e sull'opera di Dante, Petrarca e Boccaccio; sulla lingua e letteratura volgare dei primi secoli; sulla tradizione classica nell'Umanesimo; di storia della linguistica e della filologia. Collabora stabilmente al supplemento culturale Alias – Il Manifesto. Per Einaudi ha pubblicato recentemente Dante Alighieri. Una vita (2021) e Storie d’amore per lo studio(2023).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 56.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Filologia e Linguistica Italiana | Lingua e letteratura delle origini. Dante, Petrarca e Boccaccio. Tradizione classica e Umanesimo. Filologia medievale e umanistica. Storia della Filologia e della Linguistica. |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Philology and palaeography; historical linguistics |