garbellotti
univr
it
Marina Garbellotti insegna Storia della famiglia e fondamenti e Didattica della storia all’Università di Verona, ed è socia della Società italiana delle storiche. I suoi principali ambiti di ricerca sono: la storia della povertà e delle istituzioni assistenziali; la storia dell’affido e dell’adozione; la storia della famiglia e la storia di genere.
 
 
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 54.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| La storia della famiglia | La storia della famiglia si interroga sui mutamenti delle strutture familiari, evidenziando come i rapporti coniugali, genitoriali e tra i familiari, come pure l’idea di famiglia siano l’esito di condizionamenti culturali, economici e sociali. | 
                  
                    
                      
                        
                          
                            Storia e Antropologia
                           Social anthropology, myth, ritual, kinship  | 
            
| Storia dell'adozione e dell'affido | La storia dell’adozione e dell’affido si propone di indagare i trasferimenti di bambini/e dalla famiglia di origine o da un’istituzione caritativa a terzi, esaminando le modalità che regolavano questi passaggi, i doveri di chi prendeva in carico i bambini e il concetto di genitorialità sociale per le epoche trascorse. | 
                  
                    
                      
                        
                          
                            Storia e Antropologia
                           Social anthropology, myth, ritual, kinship  | 
            
| Storia dell'assistenza | La storia dell’assistenza indaga i mutamenti delle forme di aiuto istituzionali e private verso i bisognosi e come varia il concetto di bisognoso in relazione alle variabili temporali, territoriali e soprattutto culturali. | 
                  
                    
                      
                        
                          
                            Storia e Antropologia
                           Cultural studies, symbolic representation, religious studies  | 
            
| Storia di Genere | La storia di genere si interroga sull’insieme degli aspetti culturali, sociali e simbolici che, in una determinata società, definiscono il maschile e il femminile. | 
                  
                    
                      
                        
                          
                            Storia e Antropologia
                           Cultural studies, symbolic representation, religious studies  | 
            
| Carica | Organo collegiale | 
|---|---|
| componente | Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze storiche e antropologiche | 
| componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche, Storiche - Dipartimento Culture e Civiltà | 
| Collegio Didattico del Corso di laurea di Scienze Storiche (Interateneo Verona-Trento) - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| componente | Collegio Didattico di Scienze della Formazione Primaria - Dipartimento Scienze Umane | 
| componente | Collegio Didattico di Scienze Pedagogiche - Dipartimento Scienze Umane | 
| Incaricato AQ Ricerca | Commissione AQ - Dipartimento Culture e Civiltà | 
| Incaricato AQ Ricerca | Commissione AQ - Dipartimento Culture e Civiltà | 
| Incaricato AQ Ricerca | Commissione Ricerca di Ateneo | 
| associato | Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà | 
| componente | Giunta del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********