Monica Molteni è professore associato per il SSD L-Art/04 - Museologia e critica artistica e del restauro.
La sua attività di ricerca concerne la museologia, la storia del restauro e le tecniche artistiche, studiate sia sulla base della letteratura e delle fonti documentarie, sia utilizzando le metodologie di diagnostica non invasiva del centro LANIAC, di cui è responsabile scientifica.
Entro tale duplice filone, i progetti di ricerca più recenti insistono sulle problematiche inerenti la conservazione e il restauro delle opere d’arte fra Otto e Novecento. In quest’ordine si segnalano come in corso di svolgimento sotto la sua direzione scientifica il progetto FRESCO (Joint Project 2017), incentrato sul problema dello stacco degli affreschi e la loro musealizzazione a Verona e Mantova fra XIX e XX secolo, e il progetto CINABRO (Joint Project 2019), sulle tecniche della pittura lombarda fra Sei e Settecento.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 39.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Storia del restauro, Storia delle tecniche artistiche, Diagnostica non invasiva, Letteratura artistica | L'attività di ricerca si concentra particolarmente su tematiche di storia delle tecniche artistiche e storia del restauro affrontate attraverso la lettura delle fonti, le ricerche archivistiche e il supporto della diagnostica non invasiva condotta attraverso la strumentazione del Centro Laniac, di cui è vicedirettrice. |
Storia dell'arte
History of art and architecture |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio dei Docenti del Dottorato in Beni Culturali e Territorio | |
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche, Storiche A.A. 2022/2023 - Dipartimento Culture e Civiltà |
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato Internazionale in Arti e Archeologia A.A. 2019/2020 - Dipartimento Culture e Civiltà |
Collegio Didattico di Arte (Interateneo Verona-Trento) - Dipartimento Culture e Civiltà | |
Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Dipartimento Culture e Civiltà | |
componente | Commissione Paritetica Docenti/Studenti - Dipartimento Culture e Civiltà |
componente | Commissione Ricerca - Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà |
componente | Consiglio del Corso di laurea in Beni culturali |
ricercatore | Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà |