Caterina Martinelli

foto profilo,  31 agosto 2018
Qualifica
Ricercatore
Ruolo
ricercatrice confermata
Sezioni
Arti e Geografie
Settore disciplinare
M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Settore di Ricerca (ERC)
SH3_9 - Human, social and economic geography

Ufficio
Palazzo di Lettere Nuovo,  Piano 3,  Stanza 3.07
Telefono
+ 39 045 802 8661
E-mail
caterina|martinelli*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Per il primo semestre dell'A.A. 2021-2022 il ricevimento si terrà il mercoledì dalle 8.30 alle 10.30. 
Per consentire di gestire il ricevimento in sicurezza, è richiesto di concordare preventivamente un appuntamento con la docente tramite l'indirizzo e-mail istituzionale.  


 

Curriculum

Caterina Martinelli è ricercatrice confermata nel SSD M-GGR/01 (Geografia). Si è occupata di temi legati alla rigenerazione urbana, all’immigrazione, al turismo e al cibo. Negli ultimi anni ha approfondito l’approccio culturale alla geografia, anche attraverso periodi di formazione e ricerca all’estero, in particolare nel Regno Unito. I suoi interessi di ricerca recenti si focalizzano su:
  • Questioni legate alla produzione e circolazione di conoscenza, con focus sull'egemonia anglo-americana nella produzione di conoscenza geografica internazionale;
  • Specificità della Geografia culturale anglosassone e sue relazioni con la Geografia umana internazionale;
  • Approccio culturale alla Geografia del turismo;
  • Pratiche spaziali, con focus su questioni riguardanti l'identità, la corporeità, la diversità e le negoziazioni ad essa collegate.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 16.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2018/2019)   6  eLearning
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2017/2018)   6   
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Geografia culturale (2015/2016)   6   
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2014/2015)   6   
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Geografia del turismo e organizzazione del territorio (2011/2012)   6   
Laurea in Lingue e letterature straniere Geografia dei paesi europei (2009/2010)   6   
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Geografia del turismo e organizzazione del territorio (2009/2010)   6   
Laurea Specialistica in Lingue per la comunicazione commerciale e la promozione del turismo internazionale - ordinamento fino all'a.a. 2008/09 (disattivato) Geografia economico turistica ed organizzazione del territorio (avanzato) (2007/2008)   6   
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 (disattivato) Geografia economico-turistica e organizzazione del territorio (2007/2008)   4   
Laurea Specialistica in Lingue per la comunicazione commerciale e la promozione del turismo internazionale - ordinamento fino all'a.a. 2008/09 (disattivato) Geografia economico turistica ed organizzazione del territorio (avanzato) (2006/2007)   6   
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 (disattivato) Geografia economico-turistica e organizzazione del territorio (2006/2007)   4   
Laurea in Lingue e culture per il management turistico e il commercio internazionale (disattivato) Geografia economico-turistica e organizzazione del territorio (2005/2006)   4   
Laurea in Lingue e culture per il management turistico (disattivato) Geografia economico politica [Matricole dispari] (2004/2005)   4     

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 

Gruppi di ricerca

MiCuTer - migrazioni culture e territori
ll gruppo è composto principalmente da studiose/i di antropologia e geografia. Svolge da anni indagini sulle migrazioni intese come fenomeno complesso e multidimensionale che intreccia componenti culturali, sociali, economiche e territoriali in tutti i contesti implicati a scala locale e non. La ricerca è intesa come strumento di conoscenza reciproca e volano per l’implementazione di buone pratiche per la convivenza con l'intento di proporre soluzioni condivise utili per l'implementazione di iniziative e policy destinate alle/ai migranti. Si avvale di contributi internazionali.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Geografia culturale Dinamiche che riguardano la produzione di conoscenza geografica e la sua circolazione. La ricerca si concentra in particolare sulle relazioni di potere che caratterizzano questi aspetti su scala internazionale e indaga i meccanismi che contribuiscono a sostenerle. Prende inoltre in esame le caratteristiche del main-stream della geografia umana internazionale e i suoi legami con la (nuova) geografia culturale di matrice britannica. Geografia
Human, social and economic geography
Geografia del turismo Approcci culturali alla geografia del turismo. La ricerca si concentra sui modi attraverso i quali le pratiche turistiche sono collegate ad aspetti culturali e su come esse interagiscono con lo spazio e la sua organizzazione. Geografia
Human, social and economic geography
Progetti
Titolo Data inizio
Verona Minore 2: Giovani sguardi sul patrimonio urbano. Percorsi creativi di educazione allo sviluppo sostenibile 04/01/20
Verona Minore: La città turistica vista e vissuta dai giovani che la abitano 01/05/19
MiCuTer - migrazioni culture e territori 15/01/18
CULTURAL GEOGRAPHY ON THE MARGINS? ANGLO-AMERICAN HEGEMONY AND THE DYNAMICS OF EXCLUSION 01/02/13
SITES AND NETWORKS OF XXI CENTURY CULTURAL GEOGRAPHY 01/06/11
CULTURAL GEOGRAPHY. LAST DECADE RESEARCH TRENDS AND POSSIBLE NEW CALLS 01/06/10
Governare e gestire i sistemi idrografici complessi: il contributo della lettura geografico-storica - Prin 2009 01/10/09
Processi di formazione di sistemi turistici integrati e promozione di nuovi percorsi di sviluppo turistico sostenibile lungo la Riviera Adriatica 01/09/05




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi