Renato Camurri

Prof. Renato Camurri,  10 aprile 2020
Qualifica
Professore ordinario
Sezioni
Storia
Settore disciplinare
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA
Settore di Ricerca (ERC)
SH6_9 - Global history, transnational history, comparative history, entangled histories

SH6_12 - History of ideas, intellectual history, history of science and techniques

Ufficio
Palazzo di Lettere Nuovo,  Piano 3,  Stanza 3.23
Telefono
+39 045 802 8635
E-mail
renato|camurri*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
https://renatocamurri.academia.edu

Orario di ricevimento

Per tutto il primo semestre, salvo diverse indicazioni, il ricevimento studenti si svolgerà, previo appuntamento concordato con il docente, il Giovedì dalle ore 9.45 alle ore 11.45 in presenza o sulla piattaforma Zoom.
 
 
 

Curriculum
  • pdf   CV EN   (pdf, en, 293 KB, 27/10/21)
  • pdf   CV IT   (pdf, it, 285 KB, 13/03/23)

Renato Camurri si è laureato nel 1986 in Scienze Politiche presso l’Università di Bologna. Nel 1992 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia contemporanea all’Università di Torino e dal 1993 al 1995 è stato borsista post-dottorato all’Università di Venezia. E’ stato relatore invitato in varie università europee e americane tra cui: Valencia, Madrid (Complutense), Alicante, Parigi Panthéon-Sorbonne, Parigi EHESS, Parigi Ècole Normale Supérieure, Lione, Oxford, Harvard, MIT, Yale, Boston University, Columbia, Toronto, Liegi, European University Institute. Nel 2005 è stato Lauro De Bosis Visiting Fellow presso Harvard University e nel 2007, sempre presso lo stesso ateneo, Fulbright Research Fellow. Nel 2012 è stato Fernand Braudel Senior Fellow all’European University Institute di Firenze. È tra i fondatori e coordinatori dell’annuale Gaetano Salvemini Colloquium in Italian History and Culture, Harvard University. Dal novembre 2020 è il direttore del Center for European Studies dell’Università di Verona.
I suoi principali interessi di ricerca riguardano: la storia delle élites e delle classi dirigenti europee del XIX e XX secolo, la storia dell’esilio e delle migrazioni culturali, la storia delle relazioni culturali transatlantiche, la storia intellettuale del Novecento europeo, la storia transnazionale dell’antifascismo. 


 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 87.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Lettere Giornata della Memoria (2022/2023)   1   
Laurea in Lettere Seminari di storia contemporanea (2022/2023)   1   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM [Sede VR] (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Lettere Storia contemporanea (i+p) (2022/2023)   12  eLearning I MODULO PARTE (I)
II MODULO PARTE (P)
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia delle istituzioni politiche II [Sede VR] (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Scienze della comunicazione Antifascismo/i - Ragioni e percorsi (2021/2022)   1   
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Attività didattica dottorato (2021/2022)   36,25  eLearning
Laurea in Scienze della comunicazione From fascism to populism and back (2021/2022)   1   
Laurea in Lettere Giornata della Memoria (2021/2022)   1   
Laurea in Scienze della comunicazione Psichiatria e fascismo: spazi, protagonisti, narrazioni (2021/2022)   1   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM [Sede VR] (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Lettere Storia contemporanea (i+p) (2021/2022)   12  eLearning II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia delle istituzioni politiche II [Sede VR] (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Lettere Antifascismo/i, un percorso in quattro profili (2020/2021)   1   
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Attività didattica dottorato (2020/2021)   50  eLearning
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM [Sede VR] (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Lettere Storia contemporanea (i+p) (2020/2021)   12  eLearning II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia delle istituzioni politiche II [Sede VR] (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Scienze della comunicazione 1969 – 2019; a cinquant’anni dalla strage di piazza fontana (2019/2020)   1   
Laurea in Lettere Seminari di storia contemporanea (2019/2020)   1   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM [Sede VR] (2019/2020)   6  eLearning
Laurea in Lettere Storia contemporanea (i+p) (2019/2020)   12  eLearning II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea in Lettere Ciclo di incontri: Europa. Una sfida tra passato e futuro (2018/2019)   1   
Laurea in Beni culturali "le grandi trasformazioni degli anni '60-'70 e l'italia cinquant'anni dopo" (2018/2019)   2   
Laurea in Lettere Seminari di storia contemporanea (2018/2019)   1   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM [Sede VR] (2018/2019)   6   
Laurea in Lettere Storia contemporanea (i+p) (2018/2019)   12    II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea in Scienze della comunicazione Storia contemporanea SC (i) (2018/2019)   6   
Laurea in Lettere Storia contemporanea (i+p) (2017/2018)   12    II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea in Scienze della comunicazione Storia contemporanea SC (i) (2017/2018)   6   
Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari Storia dell'Europa contemporanea (m) (2017/2018)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM [Sede VR] (2016/2017)   6   
Laurea in Lettere Storia contemporanea (i+p) (2016/2017)   12  eLearning II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea in Lingue e letterature straniere Storia del mondo contemporaneo (2016/2017)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM [Sede VR] (2015/2016)   6   
Laurea in Lettere Storia contemporanea (i+p) (2015/2016)   12    II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea in Lingue e letterature straniere Storia del mondo contemporaneo (2015/2016)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM [Sede VR] (2014/2015)   6   
Laurea in Lettere Storia contemporanea (i+p) (2014/2015)   12    II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea in Lingue e letterature straniere Storia del mondo contemporaneo (2014/2015)   6   
PAS A050 - Materie Letterarie negli istituti di II grado Storia [Gruppo 1] (2013/2014)   7    (Modulo 4)
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM (2013/2014)   6   
Laurea in Scienze della comunicazione Storia contemporanea SC (i) (2013/2014)   6   
Laurea in Lingue e letterature straniere Storia dell'Europa (2013/2014)   6   
Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari Storia dell'Europa contemporanea (m) (2013/2014)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Storia contemporanea I - LM (2012/2013)   6   
Laurea in Scienze della comunicazione Storia contemporanea SC (i) (2012/2013)   6   
Laurea in Lingue e letterature straniere Storia dell'Europa (2012/2013)   6   
Laurea magistrale in Discipline artistiche Storia dell'Europa contemporanea (m) (2012/2013)   6   
Laurea in Scienze della comunicazione Storia contemporanea SC (i) (2011/2012)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa Storia delle istituzioni culturali (m) (2011/2012)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa Storia dell'Europa contemporanea (m) (2011/2012)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa La politica nell'Europa contemporanea (m) (2009/2010)   6   
Laurea in Scienze della comunicazione Storia contemporanea SC (i) (2009/2010)   6   
Laurea in Lettere Storia dell'ottocento (i) (2009/2010)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa La politica nell'Europa contemporanea (m) (2008/2009)   6   
Laurea in Scienze della comunicazione Storia contemporanea SC (i) (2008/2009)   6   
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia del risorgimento (i) (2008/2009)   3   
Laurea specialistica in Storia e Geografia dell'Europa - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Storia del risorgimento (p) (2008/2009)   3   
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Storia contemporanea (i) (2007/2008)   6   
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia del risorgimento (i) (2007/2008)   3   
Laurea specialistica in Storia e Geografia dell'Europa - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Storia del risorgimento (p) (2007/2008)   3   
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Storia contemporanea (i) (2006/2007)   6   
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia del risorgimento (i) (2006/2007)   3   
Laurea specialistica in Storia e Geografia dell'Europa - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Storia del risorgimento (p) (2006/2007)   3   
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Storia contemporanea (i) (2005/2006)   6   
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia delle dottrine politiche (i) (2005/2006)   6   
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia del risorgimento (i) (2005/2006)   3   
Laurea specialistica in Storia e Geografia dell'Europa - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Storia del risorgimento (p) (2005/2006)   3   
Laurea specialistica in Progettazione ed attuazione di interventi di servizio sociale ad elevata complessità Storia contemporanea (2004/2005)   4     
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia contemporanea (i) (2004/2005)   6     
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia contemporanea (p) (2004/2005)   3     
Laurea specialistica in Progettazione ed attuazione di interventi di servizio sociale ad elevata complessità Storia contemporanea (2003/2004)   4     
Laurea per Educatori professionali Storia contemporanea [Cognomi A-L] (2003/2004)   4     
Laurea per Esperti nei Processi formativi - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Storia contemporanea [Cognomi A-L] (2002/2003)   4     
Laurea in Filosofia (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia contemporanea (p) (2002/2003)   3     
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia del risorgimento (i) (2002/2003)   3     
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Storia del risorgimento (p) (2002/2003)   3     

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Storia contemporanea Storia dell'Italia contemporanea (secolo XX); Storia delle migrazioni internazionali; Storia dell'America Latina contemporanea (secolo XX) Storia e Antropologia
Modern and contemporary history
Progetti
Titolo Data inizio
PRATICHE, LINGUAGGI E TEORIE DELLA DELEGITTIMAZIONE POLITICA NELL'EUROPA CONTEMPORANEA 01/04/13
Emigrazione, esilio e deligittimazione politica 01/03/13
Elites e classi dirigenti nel'Europa contemporanea 01/01/10
Culture politiche e trasformazioni della società nella crisi del liberalismo europeo (1900 - 1922) 01/01/06
Notabili e "organizzazione della politica" in Italia e in Europa nell'età liberale (1861-1914) 01/01/05




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi