mercoledì,
Ore 11.00
- 13.00,
Nell'anno accademico 2021/22 l'orario di ricevimento è fissato il mercoledì, ore 11-13, nello studio del docente (Polo Zanotto, secondo piano), oppure su appuntamento previo contatto via e-mail. Si consiglia di preavvisare comunque il docente. In casi di necessità è anche possibile avere un colloquio via Zoom.
Si avvisa che il corso di Filologia Classica nel corrente anno accademico si svolgerà in presenza con registrazione delle lezioni. L’inizio del corso è previsto per il giorno 28 settembre 2021, ore 17.20 – 18.50, Aula 1.2. Il calendario delle lezioni è il seguente: martedì ore 17.20-18.50 e mercoledì 17.20-18.50, sempre in Aula 1.2 del Polo Zanotto, nell’arco dell’intero primo semestre. Si invitano gli studenti che sono interessati a seguire il corso a iscriversi sulla piattaforma Moodle, dove saranno caricati i materiali utili per le lezioni. Per informazioni si invita a scrivere una mail docente.
Si avvisa che il corso di Storia del teatro greco e romano nel corrente anno accademico si svolgerà si svolgerà in presenza con registrazione delle lezioni. L’inizio del corso è previsto per il giorno 30 settembre 2021, ore 17.20 – 18.50, Aula 1.2. Il calendario delle lezioni è il seguente: giovedì ore 17.20-18.50 e venerdì 15.40-17.10, sempre in Aula 1.2, nell’arco dell’intero primo semestre. Si invitano gli studenti che sono interessati a seguire il corso a iscriversi sulla piattaforma Moodle, dove saranno caricati i materiali utili per le lezioni. Per informazioni si invita a scrivere una mail docente.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 48.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Nome | Online |
---|---|
aaa. CALENDARIO generale della attività didattica 2021/2022 (37° ciclo - Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo) | |
Dante, Petrarch, Boccaccio - Prof. Zygmunt G. Barański (Cambridge University – University of Notre Dame) - Lino Pertile (Harvard University) – Paolo Pellegrini (Università di Verona) (36° ciclo - Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo) |
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Drammaturgia e messinscena di drammi greci antichi | Modalità di rappresentazione sulla scena moderna delle antiche tragedie greche |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Filologia classica | Tradizione dei testi greci e latini. Aspetti del teatro antico greco e latino. Storia degli studi classici. Didattica delle lingue classiche. Presenza di temi, motivi e personaggi delle letterature classiche nelle letterature moderne. |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
I classici | Filologia classica; storia della ricezione classica; Teatro greco e romano |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Philology and palaeography; historical linguistics |
La filologia di Wilamowitz | La concezione della filologia di Wilamowitz e i suoi lavori filologici |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Nietzsche filologo classico | Analisi e interpretazione dei lavori filologici di Nietzsche |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Storia degli studi classici e della filologia classica | Sviluppi degli studi filologici dall'antichità ad oggi con specifico interesse per la filologia tedesca dell'Ottocento |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Storia della tradizione classica | Fortuna del patrimonio culturale greco e latino attraverso i secoli |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Tragedia greca | Studio filologico-letterario di testo, forma, lingua, metro e stile del dramma antico |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo A.A. 2021/2022 - Dipartimento Culture e Civiltà |
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Letteratura e Filologia |
associato | Collegio dei Docenti del Dottorato in Studi Filologici, Letterari e Linguistici - Dipartimento Culture e Civiltà |
Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Dipartimento Culture e Civiltà | |
associato | Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà |