giovedì,
Ore 12.00
- 13.00,
Si avvisano gli studenti interessati di mandare le richieste di ricevimento per posta elettronica per convenire sulle modalità di ricevimento, che sono sia in presenza che su zoom per venire incontro più facilmente alle richieste degli interessati.
Ricevimento laureandi e dottorandi (Università Roma La Sapienza): su appuntamento
cordialmente
Paola Cotticelli
Glottologia e linguistica, L-LIN/01, 10/G1; ERC: SH4, SH5, SH6
Ambiti di ricerca e di interessi: Linguistica storica, Linguistica indoeuropea: Sintassi comparata delle lingue indoeuropee, morfologia verbale delle lingue indoeuropee, metodo e ricostruzione della protolingua indoeuropea, morfologia storica delle lingue indoeuropee, problemi di contatto tra le lingue indoeuropee antiche, Ittitologia e anatolistica, dialettologia greca, baltistica, storia della lingua lituana, problemi di contatto in area balto-germanica emutamento linguistico, armenologia. Lessico ittito, direzione di Hethitisches Wörterbuch (DDFG Monaco di Baviera) e direzione della serie 'Texte der Hethiter', Winter Verlag, Heidelberg. Metalinguaggio, studio delle categorie linguistiche e della loro codifica nella storia, grammaticografia, in particolare delle lingue classiche, del Latino medievale. Storiografia linguistica, storia delle idee, storia di concetti grammaticali. Direzione della serie 'Lingue, linguaggio, metalinguaggio', con V. Orioles, C. Vallini, R. Bombi, Il Calamo, Roma Sistemi di scrittura: il cuneiforme, errori e problemi di logografia nel cunieforme anatolico indoeuropeo; studi sull'origine dell'alfabeto greco, grafematica: Direzione della serie 'Laut-Schrift-Sprache' con Gaby Waxenberger, Reichert Verlag, Wiesbaden; grammatologia.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 92.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Filologia Egeo-Anatolica | Studia i documenti, le scritture, le lingue, le culture e la storia del bacino orientale del Mediterraneo fra il III e il I millennio a.C. |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Glottologia | La glottologia è la scienza del linguaggio come oggetto di studio autonomo, con taglio comparativo e storico. |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Grammatologia & Grafematica | Sistemi di scrittura: nascita, evoluzione diacronica ed errori. Ricerche grammatologiche, epigrafiche e computazionali |
Linguistica
Theoretical linguistics; computational linguistics |
Hethitisches Wörtebuch; sintassi storica ittita | Redazione del lessico di linguistica Studi di sintassi storica comparata ittita e indoeuropea Studi di sistemi di scrittura sillabici e alfabetici Studi di fonologia storica |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Linguistica e filologia computazionale | . |
Linguistica
Theoretical linguistics; computational linguistics |
Marchionimi italiani | . |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Metalinguaggio e storia del pensiero linguistico | L'attività di ricerca comprende l'analisi della storia dei termini e delle idee centrali nel pensiero linguistico e nella glottologia, le relazioni fra concetti della linguistica e concetti comparabili in altre discipline (filologia, filosofia, semiotica, psicologia, antropologia, sociologia etc.). L'interesse di ricerca copre non solo la parte antica e medievale, ma anche la modernità e la contemporaneità, focalizzandosi sui diversi periodi a seconda dei relativi interessi di ricerca specifici. La ricerca si avvale di mezzi elettronici e metodi computazionali per il reperimento delle fonti, la comparazione, l'onotologia dei concetti. |
Linguistica
Theoretical linguistics; computational linguistics |
Storia della linguistica | Studi di storia del pensiero linguistico STudi sulla terminologia storica dei concetti di sintassi STudi sulla terminologia storica dei concetti di frase dipendente STudi di grammatiche storiche antiche, medievali e dell'età moderna delle lingue classiche Studi dello sviluppo dei concetti grammaticali nella linguistica dell'Ottocento |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021 - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |
Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Dipartimento Culture e Civiltà | |
Collegio Didattico di Linguistics - Dipartimento Culture e Civiltà | |
componente | Commissione AQ Laurea magistrale in Linguistics LM-39 - Collegio Didattico di Linguistics - Dipartimento Culture e Civiltà |
ordinario | Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà |
associato | Consiglio del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********