La mia attività scientifica e le relative pubblicazioni hanno avuto ad oggetto prevalentemente:
1) la letteratura latina altomedievale (in particolare i Carmina profana di Draconzio e la produzione agiografica di Gregorio di Tours);
2) il latino tardoantico e altomedievale (di cui ho analizzato la complessa evoluzione, sia come lingua della comunicazione scritta che orale, nei secoli III-VIII);
3) le novità, soprattutto lessicali, del latino dei documenti notarili privati dell’Italia Meridionale nei secoli IX-XII (sulla base della ricca documentazione disponibile nel Codex Diplomaticus Cavensis e nel Codice diplomatico verginiano);
4) la lessicografia medievale (redazione della prima e della seconda serie di Addenda al Latinitatis Italicae Medii Aevi Lexicon);
5) progettazione e realizzazione di risorse digitali per la ricerca e la didattica nell’ambito della lingua e della letteratura mediolatina (Cd-Rom Gregorio di Tours agiografo. Santi e santità dell’Occidente cristiano nel VI secolo).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 58.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Lessicografia medievale | Strumenti lessicografici cartacei e digitali per lo studio del latino medievale. |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Philology and palaeography; historical linguistics |
Letteratura latina medievale | Generi letterari, autori ed opere della letteratura mediolatina (VI-XIV secolo) |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Lingua latina medievale | Latino in uso nella produzione letteraria e documentaria dell'età medievale. |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Philology and palaeography; historical linguistics |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
associato | Collegio dei docenti del Dottorato in Letteratura e Filologia |
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Letteratura e Filologia |
ordinario | Collegio dei Docenti del Dottorato in Studi Filologici, Letterari e Linguistici - Dipartimento Culture e Civiltà |
Commissione Laboratori - Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà | |
associato | Consiglio del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica |
rappresentante ordinari | Giunta del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957