 
                  
              
          
            
        
     raccanelli
raccanelli univr
univr it
it
       
           
              mercoledì, 
              Ore 10.30
              
                - 12.30,  
                           
              
              
              
          
          
          
                  
 Raccanelli  CV italiano   
                 (pdf, it, 234 KB, 02/09/24)
                
                  
                
                Raccanelli  CV italiano   
                 (pdf, it, 234 KB, 02/09/24)           
               Raccanelli  ECV   
                 (pdf, en, 236 KB, 02/09/24)
                
                  
                
                Raccanelli  ECV   
                 (pdf, en, 236 KB, 02/09/24)           
              I miei interessi di ricerca vertono su temi di lingua e letteratura latina: in particolare, studio il teatro latino arcaico (Plauto e la commedia) e la riflessione etico-politica di età repubblicana e imperiale (Seneca, Cicerone, Lucrezio), con speciale riferimento a teoria e prassi del beneficium, pragmatica della comunicazione e rappresentazione simbolica delle relazioni (parentela, amicitia, cittadinanza). La mia ricerca affronta inoltre le forme della comunicazione verbale e non verbale emergenti dai testi latini: in particolare lavoro sul gesto nelle commedie di Plauto. Un'ulteriore area di interesse riguarda lo studio della tradizione dei racconti mitologici romani, in quanto veicolo di modelli culturali di pensiero e comportamento (con particolare attenzione a temi quali comunicazione, tempo / spazio).
 
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 65.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Lingua e letteratura latina: forme della comunicazione | Forme della comunicazione nei testi letterari latini, fra teorie e prassi antiche. Comunicazione verbale e non verbale nei testi latini. | Lingua, letteratura e filologia greca e latina Classics, ancient literature and art | 
| Lingua e letteratura latina: modelli culturali | Rappresentazioni simboliche delle relazioni (parentela, amicitia, cittadinanza). Miti, exempla e racconti tradizionali romani, come veicolo di modelli culturali di pensiero e comportamento. | Storia e Antropologia Cultural heritage, cultural identities and memories | 
| metodi per lo studio della comunicazione nei testi letterari latini | studi comparativi su antiche e moderne teorie della relazione; pragmatica della comunicazione applicata ai testi latini e studio dei contesti culturali dell’interazione | Lingua, letteratura e filologia greca e latina Classics, ancient literature and art | 
| riflessione etico-politica di età repubblicana e imperiale, | La riflessione etico-politica di età repubblicana e imperiale (Lucrezio, Cicerone e Seneca), con speciale riferimento a teoria del beneficium, teoria degli adfectus, apprendimento, paradosso e pedagogia antica. | Lingua, letteratura e filologia greca e latina Classics, ancient literature and art | 
| teatro latino | Forme della comunicazione teatrale a Roma, fra testo e performance. Pragmatica della comunicazione comica in Plauto. Comunicazione non verbale nelle commedie di Plauto. La tragedia di Seneca. | Lingua, letteratura e filologia greca e latina Classics, ancient literature and art | 
| Carica | Organo collegiale | 
|---|---|
| componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo - Dipartimento Culture e Civiltà | 
| Collegio didattico di Beni culturali, Storia delle Arti e Promozione e gestione del patrimonio territoriale e delle destinazioni turistiche - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| componente | Collegio Didattico di Filosofia - Dipartimento Scienze Umane | 
| Collegio didattico di Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Dipartimento Culture e Civiltà | |
| associato | Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà | 
| ricercatore | Consiglio del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica | 
| componente | Giunta del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********