Orario di ricevimento
mercoledì,
Ore 8.30
- 10.15,
RICEVIMENTO: in ottemperanza alle disposizioni restrittive imposte dall'emergenza sanitaria in atto, fino alla ripresa delle normali attività didattiche si consiglia di prendere contatto con la docente tramite posta elettronica, anche eventualmente per concordare le più opportune modalità di comunicazione a distanza. In ogni caso gli studenti sono pregati di scrivere alla docente per fissare un appuntamento.
- Curriculum
-
I miei interessi di ricerca vertono su temi di lingua e letteratura latina: in particolare, studio il teatro latino arcaico (Plauto e la commedia) e la riflessione etico-politica di età repubblicana e imperiale (Seneca, Cicerone, Lucrezio), con speciale riferimento a teoria e prassi del
beneficium, pragmatica della comunicazione e rappresentazione simbolica delle relazioni (parentela,
amicitia, cittadinanza). La mia ricerca affronta inoltre le forme della comunicazione verbale e non verbale emergenti dai testi latini: in particolare lavoro sul gesto nelle commedie di Plauto. Un'ulteriore area di interesse riguarda lo studio della tradizione dei racconti mitologici romani, in quanto veicolo di modelli culturali di pensiero e comportamento (con particolare attenzione a temi quali comunicazione, tempo / spazio).