Lucia Masotti

Foto profilo,  20 agosto 2018
Qualifica
Professore associato
Sezioni
Arti e Geografie
Settore disciplinare
M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Settore di Ricerca (ERC)
SH3_9 - Human, social and economic geography

Ufficio
Palazzo di Lettere Nuovo,  Piano 3,  Stanza 3.19
Telefono
0458028272
E-mail
lucia|masotti*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Si riceve dopo le lezioni e su appuntamento da fissarsi via mail.

Lucia Masotti conduce le proprie ricerche principalmente nell’ambito della geografia storica e culturale.
Le dinamiche spaziali delle comunità verso le componenti minoritarie, svantaggiate o straniere; le modalità di trasmissione della memoria e di attribuzione di valore nei processi identitari; la relazione con il rischio ambientale e territoriale sono tra i temi cui maggiormente si volge l’analisi.
Le potenziali applicazioni di tali ambiti della ricerca hanno portato a progettare, svolgere e dirigere progetti di ricerca comune con enti territoriali quali la regione Veneto e AIPo – Agenzia Interregionale per il fiume Po.
L’approccio comparativo e transdisciplinare, e la vocazione internazionale dell’investigazione, hanno favorito la collaborazione con università straniere e la creazione di reti internazionali, in particolare con la Francia, gli Stati Uniti, il Brasile e la Colombia, alle quali anche gli studenti e i dottorandi possono riferirsi.
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 22.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Cartografia per la storia (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Geografia culturale (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Lettere Geografia umana(p) (2022/2023)   6  eLearning
Dottorato Interateneo in Storia delle Arti Attività didattica dottorato (2021/2022)   2   
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Lettere Geografia umana(p) (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza Spazio, territorio e percezione del rischio (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Lettere Geografia umana(p) (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza Spazio, territorio e percezione del rischio (2020/2021)   9  eLearning
Laurea in Lettere Geografia umana(p) (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza Spazio, territorio e percezione del rischio (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Lettere Geografia umana(p) (2018/2019)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza Spazio, territorio e percezione del rischio (2018/2019)   9  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza Spazio, territorio e percezione del rischio (2017/2018)   9  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza Spazio, territorio e percezione del rischio (2016/2017)   9  eLearning
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2015/2016)   6   
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza Spazio, territorio e percezione del rischio (2015/2016)   9   
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2013/2014)   6   
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Geografia culturale e itinerari (2012/2013)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa Geografia dell'Italia e dell'Europa(m) (2012/2013)   6   
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Geografia del turismo e organizzazione del territorio (2012/2013)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa Geografia dell'Italia e dell'Europa(m) (2010/2011)   6   

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
cartografia storica I documenti cartografici come fonte per ricostruire le geografie e le topografie del passato Geografia
Human, social and economic geography
Geografia geografia umana, storia della geografia, cartografia storica Geografia
Human, social and economic geography
Progetti
Titolo Data inizio
Turismo e valorizzazione territoriale 01/01/14
Cartografi veneti tra seicento e settecento 01/01/14
IDENTITÀ CULTURALI E RIFLESSI TERRITORIALI: CONCETTI, RAPPRESENTAZIONI, TRADIZIONI INTERPRETATIVE. 05/12/13
Turismo e flussi nelle città d'arte_contiunuazione 01/01/13
Turismo e flussi nelle città d'arte 01/01/12
Indagine storico-geografica-archeologica inerente le aree destinate a cassa di espansione, individuate con DGR n. 989 del 05/07/2011 26/10/11
Cartografia e paesaggio agrario: per un recupero delle tracce delle organizzazioni passate 01/01/10




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi