mercoledì,
Ore 9.00
- 11.00,
Il ricevimento si svolge nello studio del docente, al secondo piano del polo Zanotto. Gli studenti sono pregati di fissare un appuntamento scrivendo all'indirizzo di posta elettronica istituzionale.
ATTENZIONE: CONTROLLARE SEMPRE QUESTA PAGINA PER EVENTUALI VARIAZIONI
I principali argomenti di ricerca di Giuseppe Sandrini sono: Leopardi, Manzoni e la loro eredità nel Novecento; la presenza dei classici nella letteratura moderna e contemporanea; il rapporto tra la letteratura e il paesaggio italiano; la poesia del Novecento; le scrittura autobiografiche (diari, lettere); gli archivi degli scrittori. Fa parte del comitato scientifico del Centro nazionale studi leopardiani; ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a professore ordinario per il suo settore, Letteratura italiana contemporanea.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 53.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Archivi degli scrittori contemporanei | Ricerche sulla scrittura autobiografica (diari, lettere) e sulle carte di autori contemporanei, tra cui Giani Stuparich, Giovanni Comisso, Goffredo Parise |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Leopardi, Manzoni e il Novecento | Studio dell'opera e del pensiero di Giacomo Leopardi e di Alessandro Manzoni e della loro eredità nella letteratura e nella cultura del Novecento, italiano ed europeo |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Letteratura e paesaggio italiano | Ricerche sul rapporto tra la letteratura e il paesaggio, in riferimento agli ambienti naturali; studio delle scritture di viaggio e dell'immagine dell'Italia |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Poeti italiani del Novecento | Forme e temi della poesia italiana del Novecento, con particolare attenzione a Dino Campana, Umberto Saba, Vittorio Sereni e Andrea Zanzotto |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Presenza dei classici nella letteratura italiana moderna e contemporanea | Studi sulla ricezione della letteratura greca e latina nella letteratura italiana moderna e contemporanea, con particolare attenzione a Leopardi e agli scrittori del Novecento |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Titolo | Data inizio |
---|---|
L'archivio di Andrea Zanzotto | 01/01/20 |
Letteratura e forme del paesaggio | 01/01/20 |
Scrivere lettere nel Novecento | 01/01/16 |
Leopardi, Manzoni e il Novecento | 01/01/16 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo - Dipartimento Culture e Civiltà |
Collegio Didattico del Corso di laurea di Scienze Storiche (Interateneo Verona-Trento) - Dipartimento Culture e Civiltà | |
Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Dipartimento Culture e Civiltà | |
Collegio Didattico di Scienze della comunicazione - Dipartimento Culture e Civiltà | |
associato | Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà |
ricercatore | Consiglio del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica |