giovedì 17.00-19.00. Durante l'attuale sospensione delle attività didattiche decretata a scopi di contenimenti dell'epidemia di corona virus, si prega di contattare il docente alla mail istituzionale, corrado.viola@univr.it.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 42.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Nome | Online |
---|---|
aaa. CALENDARIO generale della attività didattica 2020/2021 (36° ciclo - Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo) |
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Dante e la dantistica del Novecento | Ricezione e fortune di Dante nella letteratura e negli studi critici del Novecento (in particolare Mario Apollonio) |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Lessicografia letteraria italiana | Spogli e censimenti lessicali di autori della letteratura italiana |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Letteratura e paesaggio | Letteratura e montagna. Poesia del sublime alpestre fra Sette e Novecento |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Letteratura italiana dell’Ottocento e del Novecento | Letteratura neoclassica e protoromantica (soprattutto Foscolo e Pindemonte); poesia del Risorgimento (soprattutto C. Betteloni); narrativa (Manzoni, Giacosa, Salgari, Mancinelli ecc.) |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Letteratura italiana del Sei-Settecento | Epistolografia, critica, erudizione, giornalismo e storiografia letteraria, con particolare attenzione all’edizione e cura filologica di testi, soprattutto inediti, e documenti, soprattutto epistolari, dei principali autori (Muratori, Maffei, Parini, Bettinelli, Metastasio, Tiraboschi, Cesarotti, Alfieri ecc.); l’Arcadia; la Repubblica delle lettere nel Sei-Settecento fra spazio nazionale e dimensione europe |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Storia della letteratura italiana | Storia della letteratura italiana dalle Origini a oggi, con particolare attenzione ai secoli XVI-XX, alle forme dei generi letterari, ai processi di definizione del canone, alle relazioni con le tradizioni letterarie concorrenti |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo A.A. 2019/2020 - Dipartimento Culture e Civiltà |
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Letteratura e Filologia |
associato | Collegio dei Docenti del Dottorato in Studi Filologici, Letterari e Linguistici - Dipartimento Culture e Civiltà |
Collegio Didattico di Beni culturali - Dipartimento Culture e Civiltà | |
Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Dipartimento Culture e Civiltà | |
componente | Commissione Ricerca - Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà |
associato | Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà |
associato | Consiglio del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica |
componente | Consiglio del Dipartimento di Romanistica |
componente | Giunta del Dipartimento Culture e Civiltà - Dipartimento Culture e Civiltà |