martedì,
Ore 10.00
- 12.00,
Polo Didattico Zanotto, piano 3, stanza 6
venerdì,
Ore 12.00
- 13.00,
Polo Didattico Zanotto, piano 3, stanza 6
Ricevimento a partire dal 25/9/2023: MAR. 10-12 e VEN 12-13 Polo Zanotto Studio 3.6
Durante l'orario di ricevimento è possibile chiamare il docente direttamente su zoom (è necessario connettersi via SSO univr con credenziali GIA).
Inoltre nel periodo attuale viene mantenuta la possibilità di ricevimento, previo accordo in altro orario | Office hours can use, upon agreement, zoom or skype.
Controllare avvisi | Always check announcements for any change.
I miei principali interessi di ricerca riguardano:
la linguistica storico-comparativa, - la tipologia linguistica, - l'antropologia linguistica
la filologia dei testi antichi del bacino del Mediterraneo e del Vicino Oriente antico
In particolare mi sono occupato delle lingue di scarsa attestazione o incompleta decifrazione nell'Anatolia del II e del I millennio, di testi multilingui, delle traduzioni antiche e delle loro teorie. Gli interessi propriamenti linguistici riguardano: l'allineamento sintattico, la struttura dell'informazione, la storia del pensiero linguistico, il metalinguaggio.
Un importante ruolo nelle mie ricerche ha la grammatologia, in particolare lo studio dei sistemi di scrittura antichi.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 31.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Filologia Egeo-Anatolica | Studia i documenti, le scritture, le lingue, le culture e la storia del bacino orientale del Mediterraneo fra il III e il I millennio a.C. |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Glottologia | La glottologia è la scienza del linguaggio come oggetto di studio autonomo, con taglio comparativo e storico. |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Grammatologia & Grafematica | Sistemi di scrittura: nascita, evoluzione diacronica ed errori. Ricerche grammatologiche, epigrafiche e computazionali |
Linguistica
Theoretical linguistics; computational linguistics |
Storia della linguistica | Studi di storia del pensiero linguistico STudi sulla terminologia storica dei concetti di sintassi STudi sulla terminologia storica dei concetti di frase dipendente STudi di grammatiche storiche antiche, medievali e dell'età moderna delle lingue classiche Studi dello sviluppo dei concetti grammaticali nella linguistica dell'Ottocento |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957