Nel periodo attuale è attivato un orario di ricevimento via zoom | office hours are via zoom
Come procedere | how to register
1- controllare avvisi | check announcements for any change
2- iscriversi al link fornito qui sotto | register at the adress given below
Prossimi ricevimenti | upcoming:
Ogni martedì alle ore 16 | tuesday, 16:00
Per partecipare al ricevimento è necessario iscriversi al seguente link: | please register here:
ISCRIZIONE - REGISTER
Riceverete una email di conferma con le informazioni solo nella giornata di ricevimento poco prima dell'orario.
(you will receive a confirmation email only at the scheduled day short before the scheduled time).
N.B.: se non ricevete nulla, controllate la cartella spam | if you do not receive a confirmation email short before the scheduled time, please chek in your spam directory
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 17.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Filologia Egeo-Anatolica | La filologia egeo-anatolica studia i documenti, le scritture, le lingue, le culture e la storia delle civiltà preclassiche del bacino orientale del Mediterraneo. Cronologicamente studia civiltà fiorite fra il III e il I millennio a.C., principalmente nel II mill. Tratta delle scritture lineari dell'egeo, del cuneiforme, del geroglifico anatolico, degli alfabeti epicorici semitici, anatolici ed ellenici. |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Grammatologia & Grafematica | Sistemi di scrittura: nascita, evoluzione diacronica ed errori. Ricerche grammatologiche, epigrafiche e computazionali |
Linguistica
Theoretical linguistics; computational linguistics |
Linguistica e filologia computazionale | . |
Linguistica
Theoretical linguistics; computational linguistics |
Linguistica storica e Glottologia | La glottologia è la scienza del linguaggio come oggetto di studio autonomo. Nel tempo ha assunto la specifica connotazione di linguistica storica e comparativa. |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Metalinguaggio e storia del pensiero linguistico | L'attività di ricerca comprende l'analisi della storia dei termini e delle idee centrali nel pensiero linguistico e nella glottologia, le relazioni fra concetti della linguistica e concetti comparabili in altre discipline (filologia, filosofia, semiotica, psicologia, antropologia, sociologia etc.). L'interesse di ricerca copre non solo la parte antica e medievale, ma anche la modernità e la contemporaneità, focalizzandosi sui diversi periodi a seconda dei relativi interessi di ricerca specifici. La ricerca si avvale di mezzi elettronici e metodi computazionali per il reperimento delle fonti, la comparazione, l'onotologia dei concetti. |
Linguistica
Theoretical linguistics; computational linguistics |
Storia della linguistica | Studi di storia del pensiero linguistico STudi sulla terminologia storica dei concetti di sintassi STudi sulla terminologia storica dei concetti di frase dipendente STudi di grammatiche storiche antiche, medievali e dell'età moderna delle lingue classiche Studi dello sviluppo dei concetti grammaticali nella linguistica dell'Ottocento |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |